Si terrà il prossimo sabato 29 marzo, alle ore 15.30 nella sede del Nuovo Albergo di Chieti Scalo il Premio Giustizia, organizzato dall’Associazione Sandro Pertini che si prefigge, da statuto, di tutelare i diritti dei cittadini, sanciti e custoditi dalla Carta costituzionale italiana. Lo scopo di questo evento, ci riferisce il Presidente Veltra Muffo, è di “portare a conoscenza dei cittadini l’impegno quotidiano di professionisti della Giustizia, che si assumono la responsabilità di garantire lo Stato di Diritto. La giustizia è amministrata in nome del popolo, cui appartiene la sovranità. Il popolo si sente davvero sovrano in Italia? Molti cittadini, soprattutto i giovani, purtroppo, non si riconoscono nella democrazia parlamentare, sentono calpestati i loro diritti alla scelta politica e si sono disaffezionati alla Politica, rinunciando al loro diritto di voto.” Il Premio Giustizia è assegnato anche a cittadini a cui si riconosce il merito dell’attivo interessamento ai problemi sociali, che si battono per la libertà e la giustizia sociale di tutti, senza distinzione di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Tra i designati a ricevere il “Premio Giustizia Sandro Pertini”, risaltano personalità che occupano un ruolo di rilievo nel campo giuridico, quali Paolo Maddalena (magistrato ed ex vicepresidente della Corte costituzionale) e Margherita Cassano (Prima presidente della Corte Suprema di Cassazione). I vincitori: Diego Ferrara, Paolo Maddalena, Margherita Cassano, Maria Carla Ciani, Gennaro Varone, Laura Matteotti, Luigi De Magistris, Guido Campli, Piero Lorusso, Carlo Masci, Sergio Della Rocca, Carlo Costantini, Pier Rossi, Francesco Carbini, Valeria Almerighi, Marco Amoroso De Respinis, Franco Santellocco Gargano, Giorgio Di Clemente, Nicolino Di Quinzio, Alessandro De Giuseppe, Edoardo Polacco, Mattia Donatelli, Ciro Montemitro, Ugo Lenzi, Vincenzo Ginefra, Diego De Carolis, Francesco Turco, Agnese Rosaria Racioppi, Maurizio Formichetti, Egidio Marra, Fabio Papa, Michele Lombardo, Maurizio Russi.
You may also like
A Città Sant’Angelo nasce la prima “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”
A Città Sant’Angelo nasce la prima “Cas(s)etta della posta… le emozioni senza indirizzo”, promossa dall’Associazione di volontariato e sensibilizzazione giovanile “Work in Progress”. Le emozioni non hanno età, confini e...
208 views
Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni
Prende il via il bando per la quarta edizione del Premio Letterario Nazionale Costa Edizioni. Anche quest’anno saranno previste targhe speciali e premi agli autori meritevoli del Premio. Le prime iscrizioni sono...
120 views
Premio Simpatia 2023
In una delle più calde sere di questa pazza estate 2023, si è conclusa la cerimonia di premiazione dei Premi Simpatia Montis Silvani. Il Teatro del mare gremito di gente con personalità di spicco della regione Abruzzo...
168 views